la Scienza
e l’Arte
Coppia e Terapia di Coppia:
di che si tratta?
Come punto di partenza la Terapia di coppia con l’approccio “sistemico pluralistico integrato” definisce la coppia come qualunque insieme, composto da due persone, che si considerano coinvolte in una relazione impegnata, con un passato e un potenziale futuro. Questa definizione inclusiva comprende le coppie sposate che hanno una relazione monogama, le coppie che flirtano, le coppie non sposate che convivono e le coppie di genitori conviventi non sposati. I partner di una coppia possono essere eterosessuali, gay, lesbiche o transgender.
Master Breve Intensivo
per la Consulenza di Coppia
Destinatari: tutti i professionisti che si occupano della relazione d’aiuto per le dinamiche delle coppie. Obiettivi e finalità: acquisire strumenti operativi e tecniche strategiche d’intervento durante il ciclo di vita delle coppie. Lo scopo è di saper osservare, orientare, accompagnare, assistere, facilitare e sostenere la complessità delle crisi di coppia. Gli interventi consulenziali sono necessari quando lo sviluppo evolutivo della coppia è bloccato da una staticità disfunzionale e da un immobilismo che ostacola, contrasta, arresta e inibisce l’indispensabile crescita trasformativa della storia relazionale.
Testimonianze
Provo ancora molto piacere nel ripensare ai momenti passati insieme durante il corso. Ho appreso da questo corso quanto sia importante poter tornare nel proprio "io" per alimentare il desiderio del "noi", quanto è importante poter comunicare le proprie emozioni in modo comprensibile e costruttivo al proprio partner. È molto importante vivere il presente e dare una piccola occhiata al futuro di coppia.
Giorgio Celeste
Grazie per i numerosi stimoli ricevuti durante l’intero corso: la maggior parte di questi sono ancora in fase di metabolizzazione , comunque sono oggetti di riflessione. Fra questi ,in questo momento, in figura appare l’importanza di una identità solida. Senza una vera precisa identità non è possibile costruire un NOI come spazio d’incontro condiviso. Un’altra cosa che mi ha molto colpito è l’importanza dell’immaginario.
Giuseppina Camaghi
Nel Master di Coppia: non c’è aspetto sulla vita di coppia che non sia stato affrontato.
Utile in particolare, acquisire la consapevolezza delle fasi
della vita di coppia oltre a quella della propria. A volte, oltre ad essere la coppia un sistema di gradimento, può essere
un freno all’evoluzione individuale in quanto la
rottura e il tradimento alla promessa non è che una fedeltà verso se stessi.
Elisa Musacchio
Sono stati sei giorni molto intensi, molto ricchi di contenuti interessanti e arricchenti, per la mia vita personale e professionale. La considerazione che la coppia è una terza entità in cui ciascuno dei componenti investe sul NOI senza dover rinunciare al proprio IO. È salutare per la coppia lasciar spazio all’altro senza il bisogno di controllo. Sono grata all’esperienza del Master Coppia per avermi aiutata a mettere in luce i miei bisogni.
Anna Maria Franzoni
Nell’immediato, il corso è stato proficuo soprattutto per il mio attuale impegno nella conduzione di un gruppo per le dipendenze affettive. Molto di quello che è stato presentato a livello teorico e pratico durante il corso, è stato riadattato e riportato nei nostri seminari. È stato anche un forte motore motivazionale. Penso di aver ricevuto un importante contributo non solo per la mia formazione, ma soprattutto nel consolidare la mia identità professionale.
Alessia Villa
Ho ricevuto molteplici spunti di riflessione per la costruzione di un protocollo per la presa in carico di coppie. L’importanza di possedere una base sicura per poter star bene nella coppia con passione - intimità e impegno. La visione dei video didattici, il materiale cartaceo distribuito (test, questionari ecc…), il gruppo esperienziale pomeridiano di lavoro sulle problematiche soggettive di coppia e il confronto con le esperienze di colleghi provenienti da approcci differenti.
Lucia Bizzarro
Bibliografia:
Master breve intensivo
per la consulenza di coppia
con Edoardo Giusti
La relazione di coppia
È l’incontro di due soggettività in un sistema relazionale di continuo interscambio tra di loro e con l’ambiente nelle diverse fasi progressive del ciclo di vita.
Lo sviluppo della coppia è funzionale qualora mantenga un legame stabile di coesione basato sull’unità interna e un’apertura rispetto all’ambiente, rigenerandosi creativamente con obiettivi comuni.
La coppia è disfunzionale quando non riesce ad evolvere, entra in stallo e va in crisi.
Per attuare un cambiamento cercherà nuove soluzioni per un equilibrio più soddisfacente.
La relazione di coppia
È l’incontro di due soggettività in un sistema relazionale di continuo interscambio tra di loro e con l’ambiente nelle diverse fasi progressive del ciclo di vita.
Lo sviluppo della coppia è funzionale qualora mantenga un legame stabile di coesione basato sull’unità interna e un’apertura rispetto all’ambiente, rigenerandosi creativamente con obiettivi comuni.
La coppia è disfunzionale quando non riesce ad evolvere, entra in stallo e va in crisi.
Per attuare un cambiamento cercherà nuove soluzioni per un equilibrio più soddisfacente.
Dall’Io al Noi. Conoscersi meglio
per incontrare l’Altro.
Attesa attiva/passiva e aspettative.
I luoghi dell’incontro e i ferri del mestiere. La scelta del partner compatibile e le affinità del bacio: prima ti assaggio e poi ti scelgo. Il termometro dell’olfatto. Estrogeni e testosterone. L’insieme dei percorsi biochimici dell’amore. La localizzazione del centro degli stimoli del piacere/gratificazione. Lo stile erotico soggettivo. Il profilo del partner ideale: la psicoselettività. Il pianeta coppia: dating on line, office in love, Marte e Venere, uomini e donne a confronto. Le fantasie, gli amori proibiti, le relazioni “inappropriate”.
Six-Day Intensive Master Course
in Couples and Relationship Counseling
presenter: Edoardo Giusti
Target group: All helping professionals dealing
in their work with couple dynamics.
Course objectives: Acquisition of operational tools and strategic intervention techniques throughout the life-cycle of couples. Participants will learn how to observe, guide, accompany, assist, facilitate, and sustain couples in the light of the complex nature of their crises.
Counseling interventions are required when the evolution of a couple becomes blocked by a dysfunctional statis and impasse that obstructs, counteracts, arrests, and inhibits the essential transformative growth of the relationship.
Tra innamoramento e amore
Dialogo radiofonico a cura di:
Chiara Persi “Counselor professionista”,
con la partecipazione del Prof. Edoardo Giusti
Attraversare le stagioni dell’amore e le diverse
fasi del ciclo della vita di una coppia…
Un programma radiofonico di Ameria Radio
Registrazione del 16-3-2023
Ascolta l’intervista del 18-4-2016
Profondamente umano, ma altrettanto scientifico, il saggio narra, attraverso un semplice “parlato scritto” chiaro e scorrevole, la recente evoluzione della psicologia clinica applicata al quotidiano. Questo compendio è dedicato a tutti coloro che si accostano alla psicoterapia, per capire di più e per meglio risolvere alcuni problemi. Gli operatori tecnici, inoltre, potranno trovarvi un valido aiuto per comprendere meglio e con maggior empatia i bisogni reali dell’utenza contemporanea.
Il prof. Edoardo Giusti, fondatore dell’ASPIC,si occupa di psicologia, psicoterapia, conselling e coaching. Al Fizz Show interviene per raccontare il suo libro dal titolo “Quando un amore finisce. Ritrovarsi prima di cercare l’altro” (ed. Armando Editore).
Visualizza le slide su…
SEDE NAZIONALE
Via Vittore Carpaccio, 32
00147 - Roma
P. IVA 04485531000
PER INFO
Telefoni:
+39 06.5926770
+39 06.5413513